Cena propiziatoria
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Ultima modifica: Mercoledì, 24 Agosto 2022 18:06
- Pubblicato: Mercoledì, 24 Agosto 2022 18:03
- Scritto da Amministratore
Nessun evento |
Gli appuntamenti che ci avvicineranno al Palio 2022
Il Comitato Palio si aggiudica il primo appuntamento dell'edizione 2020 del Torneo dei Borghi di bocce.
La squadra alferese composta da Primo Surian, Renzo Bianco, Luigi Damonte, Enzo Duo e Giovanni Inquartana unitamente al rettore Fabrizio D'agostino supera in rimonta il Comitato Palio di San Damiano.
Al limite dello scadere dei 90 minuti previsti da regolamento i nostri portacolori, dopo essere stati in svantaggio di 9 punti a 1, chiudono l'incontro con il punteggio di 11 a 10.
Per la prima volta i colori bianco azzurro e oro iscrivono il nome di Castell'Alfero nell'albo d'oro del torneo bocciofilo.
La classifica del Superprestige 2020 è la seguente:
Castell’Alfero 25 punti
San Damiano 21
San Secondo 19
Torretta 18
San Marzanotto 17
San Pietro 16 (foto: www.ilcanapo.com)
Si è svolta sabato 15 giugno la cena di presentazione del fantino che difenderà i colori di Castell'Alfero al prossimo Palio di Asti. Un gradito ritorno quello di Gianluca Fais che dopo dieci anni torna a vestire la gavardina oro argento e blu. Giunto nella giornata di sabato Gianluca ha subito potuto assaporare il clima di fiducia che il comitato ha riposto in lui. Un gigantesco striscione campeggiava sul balcone dello splendido maniero già dei conti Amico. " Gianluca facci sognare!!! ". Prima della cena curata dalla proloco locale, il rettore ha dunque presentato ai numerosi commensali il fantino che ha ribadito di volere fare meglio del quarto posto, suo migliore piazzamento, ottenuto nei suoi cinque anni trascorsi con i nostri colori. La serata è continuata con la cena e la musica della band B-Side.
Il Collegio dei Rettori del Palio di Asti ha reso noto che la prima sessione delle prove di addestramento si svolgerà il prossimo venerdì 14 giugno in sessione notturna presso lo stadio comunale Censin Bosia di Asti.
Saranno ammessi alle prove i cavalli mezzosangue di 4 anni ed oltre; la commissione veterinaria del palio di Asti ne valuterà l'idoneità al fine dell'iscrizione all'albo.